ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
Tartellette at the Crème Br?lée made at home
1. Preparare l’impasto:
Impastare la farina con il burro, lo zucchero a velo e il sale.
Aggiungere poco alla volta il tuorlo d’uovo e l’acqua fredda fino ad ottenere un impasto liscio.
Formate una palla, copritela con pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendete la pasta e foderate gli stampi per crostatine imburrati.
Bucherellare con una forchetta e precuocere a 180°C (350°F) per 12–15 minuti alla cieca (con palline o fagioli secchi).
2. Preparare la crema:
Scaldate la panna con il baccello di vaniglia (o l’estratto) tagliato e raschiato.
Sbattete i tuorli con lo zucchero senza farli montare.
Versare la panna calda sulle uova sbattendole con una frusta.
Filtra la preparazione.
3. Cottura delle tortine:
Distribuire la crema sulle basi della crostata precotte.
Cuocere in forno a 150°C (300°F) per 30-35 minuti, fino a quando la crema si sarà rassodata ma sarà ancora tremolante.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi riporre in frigorifero per 2 ore.
4. Caramellazione:
Cospargere le crostatine con zucchero di canna.
Caramellare con un cannello o sotto il grill fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Impastare la farina con il burro, lo zucchero a velo e il sale.
Aggiungere poco alla volta il tuorlo d’uovo e l’acqua fredda fino ad ottenere un impasto liscio.
Formate una palla, copritela con pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendete la pasta e foderate gli stampi per crostatine imburrati.
Bucherellare con una forchetta e precuocere a 180°C (350°F) per 12–15 minuti alla cieca (con palline o fagioli secchi).
2. Preparare la crema:
Scaldate la panna con il baccello di vaniglia (o l’estratto) tagliato e raschiato.
Sbattete i tuorli con lo zucchero senza farli montare.
Versare la panna calda sulle uova sbattendole con una frusta.
Filtra la preparazione.
3. Cottura delle tortine:
Distribuire la crema sulle basi della crostata precotte.
Cuocere in forno a 150°C (300°F) per 30-35 minuti, fino a quando la crema si sarà rassodata ma sarà ancora tremolante.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi riporre in frigorifero per 2 ore.
4. Caramellazione:
Cospargere le crostatine con zucchero di canna.
Caramellare con un cannello o sotto il grill fino a quando non saranno dorati e croccanti.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT